Cos’è la Rinoplastica?
L’Intervento
L’operazione consiste nell’effettuare delle incisioni all’interno del naso che quindi sono invisibili dall’esterno. In alcuni casi può essere necessaria una piccola incisione nella striscia di naso che separa le narici (columella).
Si accede successivamente alle cartilagini e alle ossa che costituiscono lo scheletro del naso, “scolpendolo”.
Se il naso deve essere ingrandito si possono aggiungere dei piccoli innesti di cartilagine o osso prelevati dal naso stesso (dal setto) o altrove (orecchie, ecc.). Se si tratta invece di un setto nasale deviato si effettua una settoplastica.
La rinoplastica si esegue in anestesia generale.
Dopo l’intervento si procede alla medicazione del naso mediante dei cerotti ed un protettore di gesso o in materiale plastico, rimovibile dopo circa dieci giorni. All’interno delle narici verranno inseriti dei tamponi che potranno essere rimossi dopo 1-2 giorni o, in caso di intervento sul setto nasale, dopo 2-5 giorni.
-
PREPARAZIONE PRE-OPERATORIA
Prima dell’operazione il paziente deve leggere e firmare un consenso informato all’intervento che viene controfirmato dal chirurgo, dove sono descritte tutte le notizie che riguardano l’intervento: modalità, tecnica utilizzata, anestesia, convalescenza, rischi e possibili complicanze.Si consiglia di non assumere aspirina o medicamenti che la contengono per due settimane prima dell’intervento e due settimane dopo. L’aspirina può causare sanguinamento e quindi aumentare il rischio di complicanze.Si consiglia di eliminare il fumo per almeno due settimane prima dell’intervento. -
DECORSO POST-OPERATORIO
I tempi di guarigione sono variabili a seconda dei singoli pazienti.Subito dopo l’intervento compaiono gonfiore e lividi attorno agli occhi di grado variabile. I lividi spariscono gradualmente dopo 7-10 giorni mentre un lieve gonfiore può persistere ancora per qualche settimana, soprattutto sulla punta. La cicatrice residua risulterà quasi invisibile dopo poco tempo. Il paziente sarà in grado di alzarsi subito dopo l’intervento, ma dovrà attendere circa 1 settimana per la ripresa delle normali attività.Dopo 2 settimane potranno essere riprese le attività sportive leggere, mentre quelle più intense dopo 4 settimane.È possibile ritornare alle attività lavorative dopo circa 7-10 giorni.Il naso operato non deve essere esposto al sole per qualche mese: si consiglia perciò l’uso di una crema solare con blocco totale.
Pazienti Soddisfatti
Congressi
Anni Di Esperienza
I Dottori

Dott. Giovanni Botti
Direttore

Dott. Chiara Botti
Chirurgo Plastico
